Dal 16 al 21 dicembre i lavoratori e le lavoratrici delle Funzioni centrali possono votare sull’ipotesi di contratto firmata da alcuni sindacati. Lo scorso 6 novembre è stata raggiunta da alcune organizzazioni sindacali un’intesa separata relativa al CCNL 2022-2024 Funzioni ...
Emergenza amianto: lettera aperta al governo Draghi
Spezzare la catena di morti provocate dall’amianto: il Governo Draghi affronti questa emergenza con investimenti per la tutela della salute e per le bonifiche. Le richieste in una lettera aperta del CNAA, sottoscritta da decine di sindaci delle città più ...
Medicina democratica: la salute non è una merce, la sanità non è un’azienda
LA SALUTE NON E’ UNA MERCE, LA SANITA’ NON E’ UNA AZIENDA Un virus pandemico si aggira per l’Europa e scalza convinzioni e convenienze in tema di salute e di servizi sanitari. In Italia la conduzione dell’emergenza pandemica ha fatto ...
No al trituratore di rifiuti a Cernusco sul Naviglio. Salvaguardiamo il territorio della Martesana!
Pagina Facebook del Coordinamento: https://www.facebook.com/Coordinamento-Sovracomunale-No-Trituratore-104776387546506/ SAI CHE NEL NOSTRO TERRITORIO SI STA VALUTANDO DI REALIZZARE UN TRITURATORE DI RIFIUTI INERTI ! A POCHI METRI DALLE NOSTRE CASE? E’ in corso l’istruttoria per la realizzazione di un impianto di recupero di ...
Medicina Democratica e Aiea: nella Finanziaria nessuna misura per le vittime dell’amianto
Comunicato stampa di Medicina democratica e Aiea: Beffa per le vittime dell’amianto, per il Governo non esistono. Neanche una riga sul Piano Nazionale Bonifiche Amianto! Ultimo appello alle massime autorità dello Stato per misure di sostegno a costo zero Una ...
Morti sul lavoro, nel 2018 già 173 vittime. In tutto l’anno scorso erano state 632
I dati pubblicati dall’Osservatorio indipendente di Bologna segnano un trend negativo rispetto ai primi mesi del 2017. Quello di Treviglio nel 2018 è il terzo caso di morti multiple: il 20 marzo i due vigili del Fuoco a Catania, il ...
Sicurezza lavoro: le sanzioni per il Datore di lavoro e per il Dirigente
Quando si parla di sicurezza sul lavoro, ci si dimentica spesso di approfondire il discorso relativo all’impianto sanzionatorio presente nel D.Lgs. 81/08 ed aggiornato dal successivo D.Lgs. 106/09 . In ragione di ciò, appare quanto mai opportuno ricapitolare le principali sanzioni ...
Electrolux di Susegana: aumentano i ritmi, sanzionato il direttore
Il direttore della Electrolux di Susegana Maximilian Jessula è stato sanzionato per i ritmi e saturazioni eccessivi imposti sul lavoro. Molte sono infatti le posizioni con indice OCRA oltre 3.5 di coefficiente ROSSO RISCHIO ELEVATO; oltre il 66% di tutte ...
Convegno per i 40 anni di Medicina Democratica. Il 20-21 gennaio a Milano
Medicina Democratica a 40 anni dal suo primo Congresso (1976 Bologna) promuove un’iniziativa al fine di affermare il diritto alla salute. CONVEGNO APERTO MILANO 20 E 21 GENNAIO 2017 CAMERA DEL LAVORO CORSO DI PORTA VITTORIA, 43 PARTECIPAZIONE GRATUITA PREVIA ...
Sicurezza sul lavoro: pronto ddl che sottrae responsabilità agli imprenditori
Lavoro, riparte l’attacco ai diritti sulla sicurezza sul lavoro: pronto ddl che sottrae responsabilità agli imprenditori dal sito Contro la Crisi, del 27 luglio 2016 Un disegno di legge che promette una “radicale riforma di tutta la disciplina rivolta a ...