Giornata internazionale contro la violenza maschilista INSIEME FACCIAMO LA DIFFERENZA Il 25 novembre PASSA ALL’AZIONE AUTODIFESA FEMMINISTA La CGT leva forte un grido, che arrivi oltre tutti i confini: basta con così tanta violenza maschilista; basta con TUTTA la violenza ...
La giungla degli 868 contratti collettivi
di Giorgio Pogliotti e Claudio Tucci, da Il Quotidiano del Lavoro- Il Sole 24Ore del 9 novembre 2017 Il numero dei contratti collettivi nazionali continua a lievitare: sono 868 quelli censiti nella banca dati del Cnel, nell’ultimo aggiornamento di settembre. ...
Sostegno e solidarietà del Sial Cobas alla Casa Internazionale delle Donne sotto sfratto
Il Sial Cobas esprime solidarietà e sostegno alla Casa Internazionale delle Donne di Roma, contro ogni ipotesi di sfratto intimato dal Comune di Roma. La Casa Internazionale delle Donne è una realtà sociale e una comunità che da più di trent’anni ...
Medicina democratica: i cittadini non sono obbligati a scegliere un “gestore”, possono rimanere col loro medico
Importante avviso di Medicina Democratica, per contrastare uno degli effetti della Riforma Sanitaria di Regione Lombardia, quella che riguarda l’introduzione della figura del “gestore” per 3milioni di malati cronici lombardi. Da stampare e diffondere nei luoghi di lavoro!
Francia: studenti e lavoratori in sciopero il 16 novembre contro la definitiva demolizione del Codice del Lavoro
Tutte e tutti siamo chiamati per il 16 novembre e i giorni successivi partecipare, unire le forze, mobilitarsi e scioperare! Le organizzazioni sindacali CGT, FO e Solidaires, insieme alle organizzazioni degli studenti medi UNEF, UNL e FIDL hanno deciso di ...
Dichiarazione finale del 1°incontro della Rete Sindacale Internazionale di Solidarietà e di Lotta delle Americhe
Dichiarazione Finale del Primo Incontro della Rete Sindacale Internazionale di Solidarietà e di Lotta delle Americhe Redatto per la Rete da CSP-Conlutas Traduzione italiana a cura di Sial Cobas I lavoratori continuano a subire gli effetti di una delle più ...
“Di Hartz si muore”. Lavoro coatto come soluzione alla povertà?
Interessante presentazione del libro di Giuliana Commisso e Giordano Sivini (docenti dell’Università di Calabria) “Reddito di cittadinanza. Emancipazione del lavoro o lavoro coatto?”, Edizioni Asterios. “Di Hartz si muore”. Lavoro coatto come soluzione alla povertà? di Sergio Cararo da Contropiano.org I ...
Terzo incontro della Rete Sindacale Internazionale di Solidarietà e di Lotta
La Rete Sindacale Internazionale di Solidarietà e di Lotta, fondata nel marzo 2013 in Saint-Denis (Francia), è il risultato di anni di scambi e di lavoro comune fra parecchi delle sue organizzazioni fondatrici. È sulla base di idee e di ...
Documento conclusivo del Forum Internazionale per il diritto alla salute e l’accesso alle cure
Pubblichiamo il documento finale del Forum internazionale per il diritto alla salute e l’accesso alle cure tenutosi a Milano il 4-5 novembre 2017. Qui sotto i video di tutti gli interventi al FORUM INTERNAZIONALE PER IL DIRITTO ALLA SALUTE E ...
Compel-Linkra: presidio dei cassaintegrati per gli ammortizzatori sociali
Video del presidio e intervista a Angelo Pedrini del Sial Cobas al minuto 13.20 del TG Lombardia (Rainews). —————————— di Michele Boni, da Il Cittadino del 3 novembre 2017 I cassaintegrati della Compel-Linkra chiedono aiuto al prefetto Giovanna Vilasi con presidio ...