Se il decreto del governo sulle 208 prestazioni sanitarie “inappropriate” sarà confermato così come è stato annunciato, il risultato è scontato: aumenteranno coloro che non si cureranno. Che nella sanità ci siano sprechi e spese inutili è certo. Ma è necessario ...
Appunti e spunti del Sial Cobas per un dibattito su Pubblica Amministrazione e lavoratori pubblici.
Appunti e spunti del Sial Cobas per un dibattito su Pubblica Amministrazione e lavoratori pubblici. Con l’affermazione del neoliberismo il capitalismo ha iniziato una lunga azione di attacco ai servizi pubblici: dalla messa all’indice dei servizi e dei lavoratori pubblici, ...
Pensioni a confronto: Italia più severa d’Europa
In Italia, quando la Riforma Pensioni 2011 sarà pienamente a regime (nel 2050) ci vorranno 69 anni e 9 mesi di età per andare in pensione, il requisito più alto previsto dalle attuali legislazioni europee: il dato si rileva da una ...
Sanità: il governo Renzi pronto a nuovi dolorosi tagli
L’estate, complice il caldo, le vacanze, scuole ed università vuote, è solitamente il periodo dell’anno in cui i governi annunciano le riforme più impopolari. Questa estate promette un ulteriore drastico passaggio nel processo di scaricamento verso il basso dei costi ...
Donne: per richiedere l’assegno di maternità ex art. 74 D.lvo 151/2001 è sufficiente il permesso di soggiorno
A cura dell’ avvocato Giovanna Berti, dal sito www.adlcobas.it L’assegno di maternità è una prestazione assistenziale prevista dall’art. 74 D.lvo 151/2001 corrisposta dall’Inps, previa presentazione della domanda da parte della madre (o, in casi particolari, dal padre) al Comune di ...
Quattro milioni di disabili in Italia e solo uno su quattro lavora
Si stima vi siano più di 4 milioni di persone con disabilità nel nostro Paese, molte delle quali studiano, viaggiano e fanno sport, mentre assai poche lavorano: sono alcuni dei dati prodotti dal portale Jobmetoo, che ha recentemente realizzato una ...
No alla riforma Maroni sulla sanità lombarda! Presidio il 14 luglio
Dopo essere stato approvato in commissione sanità, il testo di legge sulla riforma della sanità lombarda, passerà alla discussione del Consiglio Regionale a partire dal 14 luglio. Si tratta del progetto di legge su cui aveva costruito la sua campagna ...
Video del presidio del CoNUP (Coordinamento Pensionati) per richiedere all’INPS il maltolto dalla legge Fornero
CoNUP Coordinamento Nazionale Unitario dei Pensionati di oggi e di domani Cara Pensionata e caro Pensionato, La informiamo che la legge Fornero ha bloccato la rivalutazione delle pensioni superiori a tre volte il minimo INPS per gli anni relativi ...
Rete Sindacale Internazionale di Solidarietà e di Lotta: donne e crisi del capitalismo
International trade union network of solidarity and struggle Réseau syndical international de solidarité et de luttes ...
Pensioni: ridateci tutto! Presidio a Milano davanti alla sede dell’INPS
Foto del presidio del CoNUP – Coordinamento Nazionale Unitario dei Pensionati di oggi e di domani, che si è tenuto martedì 7 luglio davanti alla sede dell’INPS di via Guglielmo Silva a Milano. Si sono susseguiti interventi al microfono per informare ...
