Senza categoria

Autogestione: resoconto di Solidaires dell’incontro euro-mediterraneo di Salonicco

Resoconto del secondo incontro euro-mediterraneo “L’economia dei lavoratori”, che ha avuto luogo il 28-29-30 ottobre 2016 a Salonicco, presso la fabbrica recuperata e autogestita Vio.Me Relazione dell’Union Syndicale Solidaires Traduzione a cura di Sial Cobas Il primo incontro internazionale chiamato “L’economia ...

Continua

Marocco: 7 attivisti e giornalisti sotto processo per attività di controinformazione e diffusione di software libero

RETE SINDACALE INTERNAZIONALE DI SOLIDARIETA’ E DI LOTTA Appello urgente alla solidarietà internazionale La stampa marocchina è stata imbavagliata! Chiediamo che cadano le accuse a carico di 7 giornalisti marocchini e attivisti dei diritti umani che compariranno in tribunale il ...

Continua

Sorveglianza sanitaria: quello che puoi fare per tutelare la tua salute e il tuo lavoro

Piccolo vademecum di auto tutela in ambito salute&sicurezza sul luogo di lavoro Da quando sei stato assunto la tua salute è migliorata? E’ peggiorata? E hai sempre tenuto aggiornato il medico competente che eventualmente potrebbe, sulla base della documentazione che ...

Continua

Inps: 31% licenziati in più nel 2016 e 351mila assunzioni in meno rispetto al 2015

Lavoro, Inps: “31% di licenziati in più nei primi otto mesi del 2016. E -351mila assunzioni rispetto al 2015” Da Il Fatto Quotidiano del 18 ottobre 2016 Finiti gli effetti degli sgravi contributivi: a ribadirlo sono i dati dell’Osservatorio sul ...

Continua

Comune di Brescia: i lavoratori delle biblioteche chiedono nuove assunzioni e investimenti

RAPPRESENTANZA SINDACALE UNITARIA LAVORATORI COMUNE DI BRESCIA ********************** Sistema Bibliotecario Urbano di Brescia richieste del personale all’Amministrazione Municipale Gli operatori appartenenti al Servizio Biblioteche del Comune di Brescia, hanno inoltrato nel maggio scorso all’Amministrazione Comunale le considerazioni e le richieste ...

Continua

Niente nido e part time negato: 10mila neo-mamme costrette a lasciare il lavoro

Niente nido e part time negato: 10mila neo-mamme costrette a lasciare il lavoro I numeri del ministero, in aumento, confermano la difficoltà di conciliare l’occupazione con la prole. Tanto da spingere molte madri a dimettersi. Senza considerare quelle precarie, alle ...

Continua

Femminicidio: sciopero delle donne argentine e di altri paesi del sud America dopo l’ennesima efferata violenza

Questo mercoledì 19 ottobre è una giornata di lotta per le donne Argentine, dopo l’ennesima efferata aggressione con stupro e uccisione di una ragazza ad opera di un gruppo di uomini. All’appello hanno aderito le donne del movimento latino americano ...

Continua

Licenziamenti ritorsivi, quando il diritto si trasforma in un abuso

Licenziamenti ritorsivi, quando il diritto si trasforma in un abuso di Mariaclaudia De Gregorio, (Area pro labour – Giuristi per il Lavoro), da Il Fatto Quotidiano del 19 ottobre 2016 Il datore di lavoro non può esercitare il potere disciplinare in ...

Continua

SIAL COBAS: sciopero di 8 ore il 21 ottobre. Appuntamenti del giorno

SCIOPERO DI 8 ORE IL 21 OTTOBRE 2016 Il Sial Cobas promuove e partecipa, insieme ad altre organizzazioni sindacali non concertative, ad una giornata di Sciopero contro le politiche di austerità promosse dal Governo Renzi, con il sostegno della Confindustria ...

Continua