dal sito ingenere.it, del 10 ottobre 2017 L’Italia è al suo record storico di occupazione femminile, lo riconfermano gli ultimi dati diffusi dall’Istat, che attestano un 48,9% di occupate nel nostro paese. Su inGenere abbiamo spiegato perché questo è accaduto proprio durante la crisi e come ...
La disparità salariale e il gender gap in Italia peggiorano: parlano i numeri del ‘Global Gender Gap Index 2017’
tratto dall’articolo di Luisiana Gaita, da Il Fatto Quotidiano del 2 novembre 2017 L’Italia precipita in quanto a ‘gender gap’. Non solo le pari opportunità restano un miraggio, ma va sempre peggio rispetto ad altri Paesi in giro per il mondo. A registrare ...
La giungla degli 868 contratti collettivi
di Giorgio Pogliotti e Claudio Tucci, da Il Quotidiano del Lavoro- Il Sole 24Ore del 9 novembre 2017 Il numero dei contratti collettivi nazionali continua a lievitare: sono 868 quelli censiti nella banca dati del Cnel, nell’ultimo aggiornamento di settembre. ...
Francia: studenti e lavoratori in sciopero il 16 novembre contro la definitiva demolizione del Codice del Lavoro
Tutte e tutti siamo chiamati per il 16 novembre e i giorni successivi partecipare, unire le forze, mobilitarsi e scioperare! Le organizzazioni sindacali CGT, FO e Solidaires, insieme alle organizzazioni degli studenti medi UNEF, UNL e FIDL hanno deciso di ...
Dichiarazione finale del 1°incontro della Rete Sindacale Internazionale di Solidarietà e di Lotta delle Americhe
Dichiarazione Finale del Primo Incontro della Rete Sindacale Internazionale di Solidarietà e di Lotta delle Americhe Redatto per la Rete da CSP-Conlutas Traduzione italiana a cura di Sial Cobas I lavoratori continuano a subire gli effetti di una delle più ...
Tumori, il numero dei bimbi che si ammalano sale anche a causa dell’inquinamento
di Patrizia Gentilini (Isde e Medicina Democratica) da Il Fatto quotidiano del 6 novembre 2017 Dal 30 ottobre al 5 novembre si sono svolti anche quest’anno, per la ventesima volta, i “Giorni della Ricerca” organizzati dall’Airc, volti a raccogliere fondi da destinare ...
“Di Hartz si muore”. Lavoro coatto come soluzione alla povertà?
Interessante presentazione del libro di Giuliana Commisso e Giordano Sivini (docenti dell’Università di Calabria) “Reddito di cittadinanza. Emancipazione del lavoro o lavoro coatto?”, Edizioni Asterios. “Di Hartz si muore”. Lavoro coatto come soluzione alla povertà? di Sergio Cararo da Contropiano.org I ...
Compel-Linkra: presidio dei cassaintegrati per gli ammortizzatori sociali
Video del presidio e intervista a Angelo Pedrini del Sial Cobas al minuto 13.20 del TG Lombardia (Rainews). —————————— di Michele Boni, da Il Cittadino del 3 novembre 2017 I cassaintegrati della Compel-Linkra chiedono aiuto al prefetto Giovanna Vilasi con presidio ...
Metasalute… un affare per chi?
Metasalute… un affare per chi? (Scarica di PDF) Con l’ingresso automatico dei dipendenti metalmeccanici dal 1 ottobre 2017 nel fondo assistenziale Metasalute cosa cambia in meglio e/o in peggio per i lavoratori, il padronato e soprattutto per la salute? Sono ...
Sial Cobas: Sciopero, scioperi!?!
Sciopero, scioperi!?! Ce n’è un gran bisogno! Senza lotte non cambierà nulla. L’elenco dei motivi per cui si dovrebbe scioperare è lungo. Salari, pensioni, precarietà, disoccupazione, salute, sicurezza, ambiente, democrazia, spese militari. E sono solo alcuni degli argomenti per cui ...