Occupazione

Continua la battaglia di infermieri e operatori sociosanitari contro la sperimentazione di turni di 12 ore

Concordiamo con lo slogan del Coordinamento lavoratori e utenti della Sanità:  Riduzione d’orario = benessere e sicurezza = progresso sociale. La riduzione d’orario a parità di salario, la redistribuzione del lavoro e la salute e sicurezza di operatori e utenti ...

Continua

Delegati Fiom Piaggio e Continental: la piattaforma della Fiom per il rinnovo del CCNL va respinta!

Pubblichiamo un comunicato dei Delegati FIOM Piaggio e Continental aderenti all’area “Il Sindacato è un’altra cosa”, perchè evidenzia in modo chiaro e sintetico i punti per cui rigettare la piattaforma per il rinnovo del contratto nazionale dei metalmeccanici elaborata dalla Fiom ...

Continua

Sevel: 5 nuove giornate di sciopero degli straordinari per il mese di novembre

Gli scioperi degli straordinari di ottobre non sono bastati a far capire all’azienda che i lavoratori non ce la fanno più a lavorare ai ritmi imposti e in sottorganico – con per di più nessun sostanziale riscontro in busta paga…Pubblichiamo ...

Continua

Università di Bergamo: i lavoratori riuniti in assemblea confermano lo sciopero del 10 novembre

Erano più di cento i lavoratori e le lavoratrici (tra addetti alla logistica, alle biblioteche, alla segreteria e ad altri servizi) presenti il 4 novembre all’assemblea indetta dalle RSU dell’università di Bergamo. Numerosi sono stati gli interventi, anche da parte ...

Continua

Analisi e rassegna di commenti sul nuovo (pessimo) contratto dei chimici

Dopo aver pubblicato la notizia del nuovo contratto dei chimici, firmato dai sindacati di categoria (Filctem, Femca, Uiltec) e Federchimica – Farmindustria, riportiamo ora una piccola rassegna di commenti e analisi espressi da sindacati (o correnti sindacali) e associazioni critiche tanto sul merito quanto ...

Continua

Sevel: aumenta la produzione e anche i ritmi di lavoro. A ottobre 4 sabati di sciopero contro gli straordinari

Da luglio la Sevel di Atessa ha avuto un’impennata produttiva e quindi un’urgenza immediata di maggiore forza lavoro. Per il 2015 verranno prodotti più di 230mila veicoli. L’azienda ha “deportato” per tutta l’estate lavoratori da altri stabilimenti Fiat (Pomigliano, Cassino, Grugliasco), promettendo di mantenere ...

Continua

L’assemblea dei lavoratori Gkn boccia la piattaforma del rinnovo del CCNL della Fiom

Pubblichiamo il comunicato dell’assemblea dei lavoratori GKN, con la bocciatura della piattaforma presentata dalla Fiom per il rinnovo del CCNL e l’invito a tutti i metalmeccanici a respingerla per riscriverla partendo dalle esperienze più avanzate di lotta e di contrattazione che ci ...

Continua

Università di Bergamo: il 10 novembre sciopero del personale tecnicoamministrativo e bibliotecario

La RSU dell’Università di Bergamo ha indetto sciopero il 10 novembre 2015 (8.30 – 12.30), giornata nella quale il Consiglio di Amministrazione dovrebbe ratificare le decisioni prese dai Revisori il 05/11. Il motivo dello sciopero è la mancanza di disponibilità all’incontro da ...

Continua