Occupazione

Accordo Pubblico Impiego: il falso mito della produttività per dividere i lavoratori

Accordo Pubblico Impiego Il falso mito della produttività per dividere i lavoratori Uno dei punti cardine dell’accordo dello scorso 30 novembre è quello dell’aumento della produttività nel pubblico impiego. Il concetto viene ripetuto più volte fino a parlare apertamente di ...

Continua

CCNL metalmeccanici: bocciatura della Fiom di Trieste

DOCUMENTO CONCLUSIVO COMITATO DIRETTIVO FIOM CGIL TRIESTE 2 dicembre 2016 fiom.trieste@fvg.cgil.it Il direttivo della FIOM CGIL di Trieste assume la relazione del segretario generale e la proposta della segreteria provinciale ed esprime un giudizio pesantemente negativosull’accordo per il rinnovo del CCNL 2016­2019.  Nell’accordo siglato, che rinnova l’accordo separato Fim Uilm ­ Federmeccanica del 2012,  si introduce un   salario   “ipotetico”   basato   sull’IPCA   (indicatore   osteggiato   dalla   fiom   stessa   nei   passati   rinnovi ...

Continua

Rinnovo contratti P.I. e metalmeccanici: perché Landini e Camusso sono accorsi al capezzale di Renzi

Le firme di Cgil Cisl Uil e di Fim Fiom Uilm sull’accordo quadro per i contratti pubblici e sul contratto dei metalmeccanici sono l’ultimo soccorso a Renzi da parte dei gruppi  dirigenti dei sindacati confederali di Giorgio Cremaschi, da Popoff ...

Continua

Comune di Milano: assemblea generale dei lavoratori il 18 novembre 2016

ASSEMBLEA GENERALE DELLE LAVORATRICI E DEI LAVORATORI DEL COMUNE DI MILANO Venerdì 18 novembre 2016 dalle ore 9 alle  ore 13 presso il Teatro Nuovo – piazza San Babila COMUNICATO STAMPA L’Amministrazione Comunale ha convocato le Organizzazioni Sindacali e la ...

Continua

#IoVotoNO. Riforma costituzionale, la posta in gioco siamo noi lavoratori

Riforma costituzionale. La posta in gioco siamo noi pubblicato sul sito Il Pungolo Rosso il 14 novembre 2016 Un Senato non-eletto, composto da una cricca di notabili delle regioni. Una Camera ai comandi dei governi, che si scelgono presidenti della repubblica ...

Continua

NON UNA DI MENO: Sial Cobas partecipa alla manifestazione contro la violenza sulle donne del 26 novembre a Roma

Giorno dopo giorno continuano gli omicidi compiuti dagli uomini contro le donne CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE E PER IL DIRITTO ALL’ABORTO Sabato 26 Novembre manifestazione nazionale a Roma ***************** Martedì 22 Novembre dalle ore 20,30 Incontro presso la sala ...

Continua

I lavoratori americani dimenticati dai democratici

Come ha scritto mesi fa Andrew Spannaus nel suo libro “Perché vince Trump”, edito da Mimesis, le condizioni economiche dei cittadini statunitensi restano centrali: “La divisione economica in atto vede consolidarsi una classe benestante che copre il 25-30% della popolazione; dall’altra parte ...

Continua

La fabbrica dei record: inchiesta sulla condizione operaia in Sevel

LA FABBRICA DEI RECORD INCHIESTA SULLA CONDIZIONE OPERAIA IN SEVEL Le condizioni di lavoro e di vita di migliaia di lavoratori del più grande stabilimento europeo di veicoli commerciali, da decenni tra i più produttivi FCA italiani e volano principale ...

Continua

Autogestione: resoconto di Solidaires dell’incontro euro-mediterraneo di Salonicco

Resoconto del secondo incontro euro-mediterraneo “L’economia dei lavoratori”, che ha avuto luogo il 28-29-30 ottobre 2016 a Salonicco, presso la fabbrica recuperata e autogestita Vio.Me Relazione dell’Union Syndicale Solidaires Traduzione a cura di Sial Cobas Il primo incontro internazionale chiamato “L’economia ...

Continua