Il 12 dicembre c’è stato in Prefettura il tentativo obbligatorio di conciliazione (vedi allegato), che ha avuto esito negativo. Sindacati ed RSU hanno quindi deciso di comune accordo di proclamare uno sciopero di ente di 3 ore in una data da definire ...
Contratto dei metalmeccanici. Cinque ragioni per dire NO e voltare pagina
Qui sotto trovate il testo sul contratto dei metalmeccanici che nei prossimi giorni il Comitato di sostegno ai lavoratori Fincantieri distribuirà insieme al SI-Cobas. Lavoratori, lavoratrici, ci sono cinque ragioni forti per dire NO al contratto firmato da Fiom-Fim-Uilm. 1. Questo contratto impoverisce ...
Ccnl metalmeccanici: un contratto nazionale più indegno non lo potevano sottoscrivere
Un contratto nazionale più indegno non lo potevano sottoscrivere da Operai Contro Il contratto delle elemosine va respinto con un NO che li faccia tremare. Un no che serve per manifestare a tutta la società che questi dirigenti sindacali non ...
Accordo Pubblico Impiego: il falso mito della produttività per dividere i lavoratori
Accordo Pubblico Impiego Il falso mito della produttività per dividere i lavoratori Uno dei punti cardine dell’accordo dello scorso 30 novembre è quello dell’aumento della produttività nel pubblico impiego. Il concetto viene ripetuto più volte fino a parlare apertamente di ...
CCNL metalmeccanici: bocciatura della Fiom di Trieste
DOCUMENTO CONCLUSIVO COMITATO DIRETTIVO FIOM CGIL TRIESTE 2 dicembre 2016 fiom.trieste@fvg.cgil.it Il direttivo della FIOM CGIL di Trieste assume la relazione del segretario generale e la proposta della segreteria provinciale ed esprime un giudizio pesantemente negativosull’accordo per il rinnovo del CCNL 20162019. Nell’accordo siglato, che rinnova l’accordo separato Fim Uilm Federmeccanica del 2012, si introduce un salario “ipotetico” basato sull’IPCA (indicatore osteggiato dalla fiom stessa nei passati rinnovi ...
Rinnovo contratti P.I. e metalmeccanici: perché Landini e Camusso sono accorsi al capezzale di Renzi
Le firme di Cgil Cisl Uil e di Fim Fiom Uilm sull’accordo quadro per i contratti pubblici e sul contratto dei metalmeccanici sono l’ultimo soccorso a Renzi da parte dei gruppi dirigenti dei sindacati confederali di Giorgio Cremaschi, da Popoff ...
Comune di Milano: assemblea generale dei lavoratori il 18 novembre 2016
ASSEMBLEA GENERALE DELLE LAVORATRICI E DEI LAVORATORI DEL COMUNE DI MILANO Venerdì 18 novembre 2016 dalle ore 9 alle ore 13 presso il Teatro Nuovo – piazza San Babila COMUNICATO STAMPA L’Amministrazione Comunale ha convocato le Organizzazioni Sindacali e la ...
Linkra Compel: lavoratori in presidio in Regione Lombardia. A rischio 300 posti e perdita del know how
Duecento lavoratori della Linkra Compel di Cornate e Omate hanno protestato davanti al palazzo di Regione Lombardia lo scorso 15 novembre, mentre era in corso una seduta della Commissione Lavoro. La crisi del gruppo va avanti ormai da anni, ma ...
#IoVotoNO. Riforma costituzionale, la posta in gioco siamo noi lavoratori
Riforma costituzionale. La posta in gioco siamo noi pubblicato sul sito Il Pungolo Rosso il 14 novembre 2016 Un Senato non-eletto, composto da una cricca di notabili delle regioni. Una Camera ai comandi dei governi, che si scelgono presidenti della repubblica ...
NON UNA DI MENO: Sial Cobas partecipa alla manifestazione contro la violenza sulle donne del 26 novembre a Roma
Giorno dopo giorno continuano gli omicidi compiuti dagli uomini contro le donne CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE E PER IL DIRITTO ALL’ABORTO Sabato 26 Novembre manifestazione nazionale a Roma ***************** Martedì 22 Novembre dalle ore 20,30 Incontro presso la sala ...