Formazione sindacale

Referendum metalmeccanici: reportage alla vigilia del voto sul nuovo contratto

Il voto dei metalmeccanici sul nuovo contratto riguarda tutti i lavoratori di Roberta Carlini, da Internazionale del 20 dicembre 2016 L’ultima volta che i metalmeccanici hanno firmato un contratto unitario, nelle loro fabbriche c’erano trecentomila occupati, un quarto di produzione in ...

Continua

Comunicato Electrolux Susegana e Breda Augustin per il NO al ccnl metalmeccanici

ELECTROLUX SUSEGANA – BREDA AUGUSTIN: CONTRATTO NAZIONALE METELAMECCANICI? COSI’ NO! Il nuovo contratto nazionale metalmeccanici ha parti  rinviate a una futura stesura del testo  su temi rilevanti: ruolo dei lavoratori e RSU in relazione ai temi collegati con la democrazia, ...

Continua

Lavoro: addio alla mobilità dal 1° gennaio. Ora unico assegno di disoccupazione è la Naspi

Lavoro: addio alla mobilità dal 1° gennaio Scompare dopo 25 anni l’indennità di mobilità. Possibile la mobilità in deroga in determinati casi da parte di regioni e province autonome di Marina Crisafi, da StudioCataldi.it Cala il sipario sulla mobilità per ...

Continua

Delegati Fiom della GKN, Same e Magneti Marelli: NO al referendum sul contratto metalmeccanici

LAVORO : CRESCE IL FRONTE DEL NO CONTRO L’IPOTESI DI ACCORDO SUL CONTRATTO DEI METALMECCANICI da radio Onda d’Urto Si è tenuta a Firenze il 6 dicembre scorso l’assemblea nazionale dei delegati FIOM promotori dell’appello per il NO all’ipotesi di ...

Continua

L’accordo nel Pubblico impiego, tra nuove tasse, e tante mazzate per i lavoratori e per i cittadini.

di Federico Giusti, da controlacrisi.org del 16 dicembre 2016 L’intesa dello scorso 30 novembre per quanto riguarda il pubblico impiego è fino in fondo di natura politica perchè i contratti sono ancora lungi dal divenire e per vedere i fatidici ...

Continua

Ecco come il Servizio Sanitario Nazionale sta regalando il primato al privato – di CittadinanzAttiva

Ecco la fotografia della sanità italiana restituita dal Rapporto Pit Salute del Tribunale per i diritti del malato -CittadinanzAttiva, che si basa su oltre 21 mila segnalazioni giunte nel corso del 2015. Come Sial Cobas, vogliamo denunciare l’introduzione quasi forzata ...

Continua

Chi ha perso la guerra dei dati sul Jobs Act

Chi ha perso la guerra dei dati sul Jobs Act di Roberto Ciccarelli, da Il Manifesto del 6 dicembre 2016 Un bilancio del governo Renzi. Hanno perso precari, disoccupati, lavoratori poveri. Nulla è stato fatto per cambiare la loro vita. ...

Continua