Il trattato INF rimane (per ora), ma il futuro della proliferazione nucleare è fosco di Angelo Baracca, da il sito Pressenza del 31 ottobre 2018 La minaccia ventilata da Trump di ritirarsi dallo storico trattato INF (Intermediate-Range Nuclear Forces) del ...
Francia: 18mila studenti rifiutano di lavorare per aziende che inquinano
Francia, 18mila studenti rifiutano di lavorare per aziende che inquinano di Andrea Bartolini dal sito LifeGate del 30 Ottobre 2018 Più di 18mila studenti universitari della Francia hanno firmato un manifesto nel quale promettono: “Rifiuteremo di lavorare per aziende che inquinano”. ...
Rete Sindacale Internazionale: sostegno al sindacalista argentino Daniel Ruiz
Traduzione a cura di Sial Cobas Sostegno al sindacalista argentino Daniel Ruiz In Argentina il sindacalismo viene duramente represso. Daniel Ruiz, sindacalista del settore petrolifero, è in prigione dallo scorso 12 settembre per aver partecipato ad una manifestazione il 18 ...
Rete Sindacale Internazionale: solidarietà ai 168 lavoratori brasiliani licenziati dalla multinazionale Greenbrier-Maxion
Traduzione a cura di Sial Cobas Brasile: solidarietà ai lavoratori licenziati da Greenbrier-Maxion La multinazionale Greenbrier-Maxion ha licenziato ingiustamente 168 lavoratori, di cui 86 con alle spalle incidenti sul lavoro, dello stabilimento di Hortolandia, nello Stato di San Paolo. Normalmente ...
Rete Sindacale Internazionale: basta con l’impunità alle multinazionali come Sanofi!
Traduzione a cura di Sial Cobas Sanofric, pericolo pubblico, sanitario e sociale. Basta con l’impunità alle multinazionali come Sanofi ! Per Sanofi la salute è davvero una merce, qualsiasi siano le conseguenze sugli esseri umani. La multinazionale farmaceutica francese è ...
DDL Pillon: fine dell’assegno di mantenimento e canone d’affitto per la casa familiare. Come se non ci fosse disparità salariale e di carriera uomo-donna!
Il disegno di legge sulla riforma dell’affido condiviso del Senatore Pillon si ispira alla cosiddetta «bigenitorialità perfetta» e punta a riscrivere la legge del 2006 sull’affido condiviso dei figli dopo separazioni e divorzi stabilendo che i figli trascorrano metà del tempo con il ...
Sial Cobas: campagna per la libertà di opinione contro l’obbligo di fedeltà
Aderiamo e diffondiamo questa lettera contro i licenziamenti politici e i ricatti delle aziende contro delegati sindacali, lavoratori e precari in lotta. Per la libertà di opinione e organizzazione nei posti di lavoro e ovunque. LETTERA APERTA DAI LUOGHI DI ...
Riscaldamento globale, rapporto Ipcc: “Se non freniamo aumento temperature, ancora più tempeste, alluvioni e siccità”
di Luisiana Gaita, da Il Fatto Quotidiano dell’8 ottobre 2018 Quattrocento pagine per spiegare cosa accadrà se il riscaldamento globale dovesse superare 1,5°C. In estrema sintesi: sarebbe un disastro da evitare a tutti i costi. Secondo il rapporto Global Warming presentato oggi al summit di Incheon-Songdo, ...
10 novembre: 1, 10, 100 piazze per fermare il Ddl Pillon
Il disegno di legge proposto dal Senatore Pillon sulla revisione delle norme in materia di separazione, divorzio e affido dei minori ci porta indietro di 50 anni e trasforma le vite degli ex coniugi e dei loro figli/e in un ...
Sorpresa Italia: i dipendenti pubblici sono pochi. Ed è un male per il Paese
Per colmare il gap con gli altri Stati Ue, necessario un piano da un milione di assunzioni. Da pagare con una tassa sui patrimoni finanziari Di Maria Luisa Bianco, Bruno Contini, Nicola Negri, Guido Ortona, Francesco Scacciati, Pietro Terna, Dario ...