Pubblichiamo, tradotto in italiano, un testo a firma di Stephan Krull, già membro del consiglio di fabbrica VW di Wolfsburg, attivista Attac ArbeitFairTeilen, e Mario Candeias, Senior Advisor per la Ricerca di Rosa Luxemburg Foundation. Cosa significa la crisi dell’industria ...
Non solo Volkswagen: crisi industria tedesca, a rischio 770mila posti di lavoro
di Angela Klein, redattrice Sozialistische Zeitung (SoZ) La paura si sta diffondendo in Germania. A settembre 2024, il Consiglio di Amministrazione di Volkswagen ha rescisso l’accordo collettivo “Garantire il futuro”, che era stato aggiornato l’ultima volta nel 2021. L’accordo escludeva ...
Germania: il sindacato IG Metall comincia la lotta per la settimana lavorativa di 28 ore
L’IG Metall (sindacato dei metalmeccanici tedeschi) ha presentato le richieste per il rinnovo dei contratti di lavoro che riguardano circa 3,9 milioni di lavoratori dei metalmeccanici e addetti all’industria elettrica: chiede un aumento delle retribuzioni del 6 per cento, ma ...
Honeywell chiude la fabbrica di Atessa e licenzia 420 lavoratori
Esprimiamo solidarietà ai 420 lavoratori/trici dello stabilimento della Honeywell di Atessa, che nonostante una lunga resistenza con 60 giorni di sciopero e presidio, saranno messi in mobilità ad aprile 2018. Dopo anni in cui ai lavoratori si sono chiesti sacrifici ...