A Milano ci saranno due momenti per ritrovarsi e chiedere a gran voce che venga posta fine all’invasione di Afrin (Siria del nord) da parte dell’esercito Turco: oggi, mercoledì 14 marzo, alle 18 all’arco della pace. A seguire, dalle 21.00, a ...
Il gioco crudele del Migration compact
Pubblichiamo l’articolo di Guido Viale, da Il Manifesto del 4 giugno 2016 Con la «strepitosa» (come dice lui) proposta del Migration compact – prelevata peraltro di peso da un documento elaborato dallo staff della sua affiliata Federica Mogherini, alto rappresentante ...
Richiedenti asilo: l’Europa ha creato una catastrofe umanitaria d’altri tempi
Europa e Turchia dichiarano oggi guerra ai popoli migranti che potrebbero attraversare le loro frontiere. È questa la sensazione che si prova percorrendo le strade di Atene, tra gli edifici occupati dai profughi e le centinaia di persone che dormono ...
Idomeni, un’analisi giuridica sui diritti negati ai migranti
I diritti alla protezione internazionale e all’unità familiare negati ai migranti in Grecia in un rapporto giuridico realizzato sul campo in Grecia Tratto dal sito dell’Associazione per gli Studi Giuridici sull’Immigrazione Dal 25 al 29 marzo 2016 una delegazione di ...
Guerra e terrorismo: il fallimento della politica
Articolo di Alberto Negri, su Il Sole 24ore del 23 marzo 2016 *************** Il sonno della ragione genera mostri e diabolici terroristi. Ma senza memoria la ragione funziona assai male. C’è una geopolitica e una storia del terrorismo islamico che ...
Videoreportage dal campo profughi The Jungle di Calais: la vita, lo sgombero, la cecità dell’Europa
Due intensi reportage video di No-Made Tv24 che raccontano la capacità di aggregazione della moltitudine migrante nel campo di Calais chiamato the jungle e lo sgombero brutale da parte del governo francese. Ripubblicato da Effimera. Nel campo profughi noto come the jungle vivevano ...
8 marzo. Nawal Soufi al parlamento europeo (video): “corridoi umanitari per i profughi, ora”.
In questo 8 marzo vogliamo dar voce alle parole di Nawal Soufi, giovane volontaria e attivista per i diritti umani italo-marocchina, studentessa di Scienze politiche e mediatrice culturale a Catania, conosciuta come “Mama Nawal”, così l’hanno infatti chiamata alcuni dei primi siriani che ha contribuito a ...
Solidarietà e Resistenza: comunicato dell’Unione Sindacale Solidaires dopo le stragi di Parigi
Traduciamo e pubblichiamo il Comunicato dell’Unione Sindacale Solidaires dopo le stragi di Parigi di venerdì scorso. Ci uniamo nell’esprimere solidarietà alle vittime e alle loro famiglie e nell’evocare iniziative coerenti per la costruzione di una convivenza di pace e giustizia sociale, necessariamente ...