Occupazione

INPS Osservatorio sul precariato: pubblicato il report di gennaio relativamente al periodo 2017/2018

L’INPS ha pubblicato, il 22 marzo 2018, i dati dell’Osservatorio sul precariato nel report di gennaio relativamente al periodo 2017/2018. Tali dati confermano un aumento tendenziale di tutte le principali forme contrattuali precarie, con un saldo positivo di +201 mila rapporti di ...

Continua

Ri-Maflow 10-11 marzo: la due giorni di FUORIMERCATO e SIAL COBAS su lavoro e sindacato

PROGRAMMA: SABATO 10 MARZO -ore 10 Presentazione delle realtà che partecipano all’incontro -ore 13 pausa pranzo -ore 14.30 1a comunicazione (Angelo Pedrini): I rapporti di forza, la legislazione vigente, i problemi oggi nelle attività lavorative. Come ci si difende. Come ...

Continua

Il contratto a tutele crescenti (Jobs Act) sottoposto al vaglio della Corte Costituzionale

L’Avvocato Pier Luigi Panici è intervenuto al convegno che abbiamo segnalato su questo sito, tenutosi lo scorso 23 febbraio a Palazzo reale, dal titolo: Art. 18, EFFETTIVITA’ DEI DIRITTI, ECONOMIA: RICOSTRUIRE DOPO IL JOBS ACT Pubblichiamo di seguito il testo completo ...

Continua

ADL Cobas, Si.Cobas: il rinnovo CCNL logistica è una farsa. Il 23 febbraio SCIOPERO!

SI CHIUDE CON UNA VERA A E PROPRIA FARSA IL RINNOVO DEL CONTRATTO DELLA LOGISTICA. CGIL CISL UIL SCIOLGONO LA RISERVA. CONTINUIAMO LA LOTTA PER IL CONTRATTO CHE VOGLIAMO 23 FEBBRAIO SCIOPERO NAZIONALE DELLA LOGISTICA Cgil Cisl e Uil hanno ...

Continua

Discriminazioni e molestie sul lavoro, lo Stato dimentica le consigliere di parità: poche risorse e mandati scaduti

È vero, quasi nessuna ha elaborato i risultati dei Rapporti biennali sulla situazione del personale maschile e femminile, che le imprese con più di 100 addetti sono tenute a fornire, perché sono venute a mancare le risorse per elaborarli, ma ...

Continua

Qualche dato sullo sciopero delle maestre/i dell’8 gennaio

L’8 gennaio migliaia di maestre della scuola dell’infanzia e delle elementari hanno scioperato e manifestato davanti alla sede del ministero dell’Istruzione contro la sentenza del Consiglio di Stato che rischia di espellere i diplomati magistrali dalle graduatorie a esaurimento (Gae). ...

Continua