📰 GOVERNO E SINDACATI A CONFRONTO SULLA SICUREZZA. MA I LAVORATORI VOGLIONO RISPOSTE, NON RASSICURAZIONI. L’8 maggio si terrà un incontro tra il Governo e le principali sigle sindacali per discutere di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. Un appuntamento ...
Primo maggio, non si lavora ma c’è poco da festeggiare: i conti non tornano
Contratti rinnovati al ribasso (vedi anche l’ultimo dei chimici) senza tenere conto della inflazione reale, dell’aumento della produttività e dell’aumento dei profitti. C’è chi scrive con uno slogan azzeccato “basta darsi all’IPCA”. Indice che rileva l’andamento dei prezzi ma che ...
Uno Maggio Taranto Libero e Pensante 2025: musica, riflessioni e impegno civile
Anche quest’anno il Parco delle Mura Greche di Taranto ospita il concerto Uno Maggio Libero e Pensante. Nato nel 2013 a Taranto, è il frutto della mobilitazione di una comunità ferita dalla crisi ambientale e occupazionale legata all’ILVA. A promuoverlo ...
Primo maggio, Piaggio: Ridotto a vuote passerelle, asteniamoci dal lavoro
Una manifestazione internazionale dei lavoratori come momento generale di una campagna rivendicativa per una legislazione internazionale sul lavoro, a partire dalla giornata lavorativa di otto ore, e come momento di fratellanza dei lavoratori di tutti i paesi, fu decisa dalla ...
Giornata per la salute e sicurezza sul lavoro: un Manuale di autodifesa per conoscere e agire
La salute non è una voce di bilancio. È un diritto. E farlo rispettare è responsabilità di tutte e tutti: aziende, istituzioni, sindacati, lavoratrici e lavoratori.Ogni anno, il 28 aprile, si celebra la Giornata della salute e sicurezza sul lavoro, ...
Contestazioni disciplinari e licenziamenti: come ci si difende?
Meglio l’avvocato privato, del sindacato o l’azione sindacale? Davanti alle contestazioni disciplinari si deve sempre considerare se dopo la prima ce ne saranno altre che portano verso il licenziamento. La contestazione con sospensione cautelare porta quasi sempre verso il licenziamento. ...
25 aprile: non si lavora e non si va a scuola. Scendi in piazza
Il 25 aprile è la festività civile pagata per la Liberazione dal fascismo e dalla Seconda guerra mondiale. La Resistenza dei partigiani è stata fatta per la Repubblica e per la rivoluzione ed è stata anche una guerra civile? Certamente sono convissute ...
La Resistenza è un seme: “Pillole di memoria” per giovani e adulti
Il 25 Aprile non è solo una data da ricordare, tantomeno una ricorrenza da museo: è un’eredità da raccogliere. In questo giorno si celebra la Liberazione dal nazifascismo, ma anche la forza collettiva di chi ha scelto di ribellarsi, armato ...
80 anni di Liberazione: palinsesti speciali su Radio Popolare e Radio Onda d’Urto
Il 25 aprile 2025 sarà l’ottantesimo anniversario della Liberazione d’Italia dall’occupazione nazista e dalla dittatura fascista. Per tutto il mese Radio Popolare e Radio Onda d’Urto propongono programmazioni speciali dedicate alla memoria della Resistenza, alla lotta partigiana, e alle voci antifasciste di ieri e di oggi. ...
Iran, Razavi ottiene un permesso dopo 954 giorni di carcere ma la repressione continua
Una piccola ma significativa vittoria nella lunga battaglia per i diritti sindacali in Iran: Davood Razavi, dirigente del Sindacato dei Lavoratori della Compagnia degli Autobus di Teheran e Sobborghi, ha ottenuto il suo primo permesso dopo 954 giorni di detenzione. ...