Solidarietà alla mamma licenziata dall’Ikea di Corsico. Ci si può difendere meglio con la solidarietà, la lotta, il coinvolgimento della Consigliera di Parità e nell’azione legale far valere le discriminazioni verso le donne? Il lavoro di cura, la gestione dei ...
Ikea passa sopra la legge 104 e licenzia la mamma coraggio
di Riccardo Chiari da Il Manifesto del 29 novembre 2017 Diritti calpestati. Messa alla porta, dopo 17 anni di lavoro senza macchie, una impiegata del megastore milanese di Corsico. Separata con due figli, di cui uno disabile, era stata spostata in ...
Non Una di Meno: la manifestazione e l’assemblea lanciano il Piano Femminista Antiviolenza e due nuove mobilitazioni
L’assemblea di Non Una Di Meno del 26 novembre alla facoltà di Psicologia della Sapienza ha deciso due nuovi appuntamenti nazionali: lo sciopero dell’8 marzo e una mobilitazione per i 40 anni della Legge 194 sul diritto all’aborto, il prossimo ...
Presentato il Piano femminista contro la violenza maschile sulle donne
archive Ieri a Roma e Milano Non Una di Meno ha presentato alla stampa e alla comunità tutta il Piano femminista contro la violenza maschile e di genere. Sono state snocciolate le analisi e le proposte di intervento immediato, ma anche ...
Rientro al lavoro dopo la maternità: un caso di discriminazione indiretta
Una sentenza del Tribunale di Ferrara, dell’11 settembre 2017, dà un’arma in più alle donne che al rientro dal congedo di maternità non trovano garantite nel proprio posto di lavoro le mansioni e l’autonomia che avevano prima. Ecco un caso ...
Crescono le occupate, ma le madri si dimettono
dal sito ingenere.it, del 10 ottobre 2017 L’Italia è al suo record storico di occupazione femminile, lo riconfermano gli ultimi dati diffusi dall’Istat, che attestano un 48,9% di occupate nel nostro paese. Su inGenere abbiamo spiegato perché questo è accaduto proprio durante la crisi e come ...
25 novembre: Solidaires (Francia) contro la violenza sulle donne
Appello unitario per la mobilitazione del 25 novembre dell’Union Syndicale Solidaires (Francia), membro della rete Sindacale Internazionale di Solidarietà e di Lotta. Traduzione a cura di Sial Cobas Il 25 novembre, giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, ...
La disparità salariale e il gender gap in Italia peggiorano: parlano i numeri del ‘Global Gender Gap Index 2017’
tratto dall’articolo di Luisiana Gaita, da Il Fatto Quotidiano del 2 novembre 2017 L’Italia precipita in quanto a ‘gender gap’. Non solo le pari opportunità restano un miraggio, ma va sempre peggio rispetto ad altri Paesi in giro per il mondo. A registrare ...
25 novembre: la CGT (Stato Spagnolo) contro la violenza machista
Giornata internazionale contro la violenza maschilista INSIEME FACCIAMO LA DIFFERENZA Il 25 novembre PASSA ALL’AZIONE AUTODIFESA FEMMINISTA La CGT leva forte un grido, che arrivi oltre tutti i confini: basta con così tanta violenza maschilista; basta con TUTTA la violenza ...
Il Piano contro la violenza sulle donne lo ha RI-SCRITTO la Rete NON UNA DI MENO
Il 25 novembre ci sarà a Roma una grande manifestazione per la Giornata Internazionale contro la Violenza sulle Donne. In quest’occasione verrà presentato il “Piano contro la violenza sulle donne”, RI-SCRITTO dalla Rete NON UNA DI MENO, di cui fa ...