Sperare non basta, bisogna lottare!
Lo scorso 23 luglio Rsu e sindacati hanno incontrato gli assessori Conte (Bilancio) e Cappello (Lavoro).
In estrema sintesi:
Il Comune ha deciso di utilizzare la possibilità, offerta dal cosiddetto “Decreto pubblica amministrazione”, di incrementare il Fondo dipendenti, che era bloccato, per legge, dal 2016. A settembre si aprirà una fase negoziale che dovrà decidere la destinazione di questi soldi (7,5 milioni di euro).
Noi chiederemo che vengano utilizzati per aumentare il premio di produttività, uguale per tutt*, e non vengano dispersi in progetti e progettini o in specifiche indennità che riguardano solo particolari gruppi di lavoratori.
L’assessore al bilancio Conte ha dichiarato che i 4 milioni di euro necessari per dare a tutt* i ticket cumulabili verranno inseriti nel bilancio di previsione 2026, che sarà discusso e approvato a dicembre 2025.
Poiché per il momento si tratta di una promessa verbale e non vincolante, chiederemo alla Rsu e ai sindacati di non attendere passivamente ma di riprendere la mobilitazione su questo tema fino ad ottenere un impegno scritto e vincolante.
Resta poi aperto il tema delle assunzioni: non possiamo assistere impotenti alla costante diminuzione del personale comunale (meno 3000 negli ultimi 10 anni), alla crescente esternalizzazione e al progressivo peggioramento dei servizi. Anche su questo occorre riprendere la mobilitazione.
Ci diamo appuntamento a settembre per un momento di approfondimento e discussione.
CUB, SIAL-Cobas, Slai Cobas e USI