COMUNICATO CONGIUNTO SIAL COBAS ADL-COBAS CLAP Il 25 novembre, quest’anno curiosamente è sia la fondamentale giornata mondiale di lotta contro tutte le forme di violenza sulle donne sia celebrazione laica del modello di sfruttamento capitalistico globale incarnata nel black friday, ...
E’ possibile un Coordinamento delle RSU del pubblico impiego?
Il pubblico impiego ha appena rinnovato le RSU di circa 3 milioni di lavoratrici e lavoratori. Al voto ha partecipato circa il 60% degli aventi diritto al voto, percentuale che risente certo del Covid e del lavoro a distanza, ma ...
Il 26 marzo “insorgiamo” con gli operai e le operaie della GKN
per la giustizia sociale e climatica, per la diserzione e il disarmo L’appello di Adl Cobas e Centri Sociali del Nord-Est che invita a partecipare alla manifestazione di Firenze indetta dal collettivo GKN, costruendo uno spezzone che tenga assieme tutte ...
Operatrici/tori sociali: perché sciopero
Sciopero perché nessuno debba morire mentre sciopera sotto i cancelli dei padroni, come successo ad Adil Belakhdim. Sciopero perché credo che i servizi del Welfare meritino più risorse, dagli asili nido che non sono in grado di coprire tutti i ...
Comune di Milano: assunzioni 2021? Non coprono neanche il turn-over dei pensionamenti
Si è svolto il 6 maggio il secondo videoincontro sulle politiche occupazionali 2021. Nella prima seduta era stata presentata dall’Amministrazione una proposta “lacrime e sangue”, giustificata dalla salvaguardia degli equilibri di bilancio, diventati metro per definire la capacità assunzionale dell’ente. ...
Firma su change: no al codice disciplinare-bavaglio del Comune di Milano
Lavoratori Comune di Milano ha lanciato questa petizione e l’ha diretta a Sindaco Giuseppe Sala Ascolta l’intervista al minuto 7′:10” di Gianluca Cangini del Sial Cobas del Comune di Milano FIRMA LA PETIZIONE SU CHANGE La Giunta del Comune di Milano ha ...
Contratti “pirata” e paghe irrisorie: la crisi degli hotel
Licenziamenti aggirando il blocco e contratti “pirata“. Per i lavoratori del Gallia l’ultima beffa: salta l’accordo di ANDREA GIANNI, Milano, 8 gennaio 2020 su www.ilgiorno.it/buongiornomilano Lavoratori licenziati aggirando il divieto con la formula della “cessazione d’attività e messa in liquidazione”, passaggi da una società ...
Una sentenza che lascia attoniti : la corte di cassazione sul crimine ferroviario di Viareggio ribalta le sentenze precedenti
dal sito di Medicina Democratica – Milano, 8 gennaio 2021COMUNICATO STAMPA Quale giustizia per le 32 vittime innocenti della strage di Viareggio! Fulvio Aurora, Medicina Democratica, parte civile nel processo: “continueremo la nostra battaglia a sostegno dei familiari in Corte ...
15 dicembre 2020 – Webinar “Il servizio sanitario nazionale di fronte alla pandemia. Risorse, politiche e autonomie regionali”
dal sito di Medicina Democratica Riportiamo la presentazione del webinar in programma per il 15 dicembre dalle 17, pubblicato sul sito del Centro per la Riforma dello Stato e proposto in collaborazione con Sbilanciamoci! e Medicina Democratica.Chi è interessato/a a ...
Caro Beppe Sala ti scrivo …. lettera aperta di Vittorio Agnoletto e Medicina Democratica al Sindaco di Milano sulla sanità lombarda
Come cambiare la sanità lombarda in sette mosseLettera al Sindaco Sala. Le avanzo alcune proposte precise. Le prime hanno carattere nazionale; le chiedo se è disponibile a sostenerle sia pubblicamente, sia nel suo partito di riferimento, affinché diventino impegni di ...