Il 14, 15 e 16 aprile 2025 si svolgeranno le elezioni delle Rappresentanze Sindacali Unitarie (RSU) del Comune di Milano. Incontriamoci per parlarne insieme il 16 gennaio alle 17 in Camera del non lavoro a Milano, via Volta 22. È ...
Caso Trivulzio, a cinque anni dal Covid udienza su maxi perizia
Nuova udienza a Milano per le vittime del Pio Albergo Trivulzio. A quasi cinque anni dallo scoppio della pandemia Covid-19 il fascicolo è ancora aperto. Per il direttore generale Giuseppe Calicchio l’accusa è di epidemia e omicidio colposi, oltre alla ...
La crisi di Volkswagen è la crisi della Germania
Pubblichiamo, tradotto in italiano, un testo a firma di Stephan Krull, già membro del consiglio di fabbrica VW di Wolfsburg, attivista Attac ArbeitFairTeilen, e Mario Candeias, Senior Advisor per la Ricerca di Rosa Luxemburg Foundation. Cosa significa la crisi dell’industria ...
Referendum CCNL Funzioni centrali: vota dal 16-21 dicembre
Dal 16 al 21 dicembre i lavoratori e le lavoratrici delle Funzioni centrali possono votare sull’ipotesi di contratto firmata da alcuni sindacati. Lo scorso 6 novembre è stata raggiunta da alcune organizzazioni sindacali un’intesa separata relativa al CCNL 2022-2024 Funzioni ...
Pinelli assassinato: 15.12 presidio musicale in ricordo di Pino e Licia
Dopo il ricordo delle vittime della strage di Piazza Fontana, domenica 15 dicembre a Milano ricordiamo Pino e Licia Pinelli. L’appuntamento, organizzato da Memoria antifascista, è dalle 15 alle 18 alla targa (quella giusta) in memoria di Giuseppe Pinelli, in ...
Venerdì 13.12: Metalmeccanici in sciopero per il contratto nazionale
Trasporti, sanità, scuola. Ma non solo. Venerdì 13 dicembre anche i metalmeccanici scioperano per il contratto nazionale. I lavoratori si fermeranno nelle ultime 4 ore del turno; appuntamento successivo al 15 gennaio 2025, con presidio in Assolombarda a Milano. Il ...
Calenzano, ennesima strage di operai. L’Italia non è un paese sicuro
Riceviamo e pubblichiamo un contributo a firma di Vito Totire, portavoce della Rete nazionale lavoro sicuro. Cinque morti a Firenze, un numero elevato e ancora incerto di feriti anche gravi, a pochi mesi dalla strage del cantiere Esselunga del 16.2.2024. Certamente ...
Esplosione deposito Eni: sale il bilancio delle vittime, paura in tutta la piana
Cinque morti, quattordici feriti gravi. Il fumo ha invaso la Piana. Gkn: Sgomento e paura. La procura di Prato ha aperto un fascicolo e nominato due consulenti della Strage di Capaci. Mendicino al Sial Cobas: I Governi degli ultimi quarant’anni ...
Piazza Fontana: ieri le bombe, oggi i divieti. Gli appuntamenti a Milano
Strategia della tensione, ieri le bombe oggi i divieti: resistiamo alla paura e al fascismo. E’ lo slogan del corteo lanciato da Memoria antifascista e Milano antifascista antirazzista meticcia e solidale per giovedì 12 dicembre alle 18.30 da Largo Cairoli ...
L’ultimo saluto a Mario Fezzi: l’instancabile avvocato dei lavoratori
Si è tenuto lunedì 9 dicembre a Milano, in Camera del Lavoro, l’ultimo saluto a Mario Fezzi, uno dei più importanti giuslavoristi italiani. L’avvocato, impegnato da sempre nella difesa dei diritti dei lavoratori e delle lavoratrici, se n’è andato a ...