Sette morti, sei feriti e nessuna giustizia. A un anno dalla strage di Suviana, avvenuta il 9 aprile 2024 alla centrale idroelettrica dell’impianto Enel Green Power di Bargi, nel Bolognese, i famigliari delle vittime chiedono “verità in tempi ragionevoli”, a ...
Gkn, un Festival non basta: per il polo della cultura working class
Di fronte ai nuovi licenziamenti, la vertenza operaia fa la lotta di classe con i libri. Circa 7.000 persone hanno attraversato la terza edizione del Festival di letteratura Working Class “Noi saremo tutto”, organizzato da Edizioni Alegre, dal Collettivo di ...
Palestina, manifestazione nazionale contro il genocidio a Milano sabato 12
“Fermiamo la macchina bellica! Palestina libera”. E’ lo slogan della manifestazione nazionale che si terrà sabato 12 aprile a Milano contro il genocidio e per dire No alle politiche di riarmo dell’Italia e dell’Europa. L’appuntamento è in piazza Duca d’Aosta ...
Giornata europea contro la commercializzazione della salute: sit-in a Milano il 5 aprile
In occasione della Giornata Europea contro la Commercializzazione della Salute, che l’OMS celebra ogni anno, sabato 5 aprile a Milano, dalle 10 in piazza S. Maria delle Grazie (Cenacolo Vinciniano) si terrà un sit-in nei pressi della Rappresentanza Ue. “No ...
Ex GKN rilicenziati un’altra volta: proseguono le iniziative per costruire il futuro
La GKN il 9 luglio 2021 ha licenziato una prima volta 420 lavoratori con una mail. Dal 31 marzo 2025 siamo alla svolta, con 120 lavoratori a cui arriveranno le lettere di licenziamento. Con lo slogan “Insorgiamo!” hanno resistito e ...
Giornata europea contro la commercializzazione della salute: mobilitazioni in tutta Italia
La Giornata europea contro la commercializzazione della salute, celebrata il 7 aprile, nasce per sensibilizzare l’opinione pubblica e le istituzioni sulla necessità di un sistema sanitario pubblico, universale e accessibile a tutte e tutti. L’evento coinvolge numerosi Paesi europei e si oppone ...
La guerra dei trent’anni: povertà retributiva e disuguaglianze strutturali in Italia
Due documenti pubblicati a distanza di soli due giorni fotografano l’intollerabile crescita della disuguaglianza dei redditi, del basso livello dei salari e, più in generale, della povertà lavorativa in Italia. Guerra, ristrutturazione delle catene del valore tedesche e questione salariale sono tre aspetti inestricabili. È a questa altezza del problema che va ripresa la lotta sui salari, sul ...
Chimici, contratto in scadenza. Com’è andata? Che fare?
In questi giorni l’Ocse ha diffuso i dati e ancora una volta si registra dal 2019 che i salari dei lavoratori italiani hanno perso valore e non sono stati al passo con la inflazione. In altri paesi i lavoratori hanno ...
Metalmeccanici in sciopero per il contratto nazionale: 8 ore di sciopero con manifestazioni il 28 marzo
Gli industriali, Federmeccanica in testa e a seguire anche la Confapi, non hanno voglia di rinnovare il contratto o, meglio, vorrebbero rinnovarlo concordando un ulteriore abbassamento programmato dei salari e dei diritti. La proposta di continuare con l’indice IPCA-NEI, che ...
Sciopero Feltrinelli per il contratto integrativo: scaduto da 14 mesi
Il 17 marzo le dipendenti e i dipendenti delle librerie Feltrinelli e Ibs hanno incrociato le braccia in tutta Italia, partecipando a una giornata di sciopero nazionale indetta da Cgil, Cisl e Uil. Il sit-in ha coinvolto 110 punti vendita ...