Caro utente che ogni giorno usi i nostri mezzi, vogliamo esprimerti il nostro rammarico per i disagi che ogni giorno sei costretto ad affrontare. Sappiamo benissimo che il grado di pulizia dei mezzi lascia a desiderare, l’abbiamo fatto presente più ...
Servizi educativi, presidio sotto il Comune di Cinisello: No all’esternalizzazione
“Non si svende il pubblico!”. È uno degli slogan scanditi più volte nella serata di martedì 9 luglio davanti al Municipio di Cinisello Balsamo (Milano), dove si è tenuta una manifestazione in difesa dei servizi pubblici educativi del territorio, della ...
Servizi educativi pubblici: a Cinisello Balsamo un presidio per difenderli
Non si ferma la mobilitazione sindacale, politica, sociale in difesa dei servizi pubblici educativi del territorio milanese (Cinisello B, Cusano M, Bresso, Cormano) difesa della qualità e delle condizioni di lavoro, due aspetti strettamente legati tra loro. Il 16 giugno ...
Difendere il lavoro educativo: a Cinisello Balsamo famiglie e operatori contro l’esternalizzazione
Sala gremita a Cinisello Balsamo, in provincia di Milano, in occasione dell’assemblea sui servizi educativi pubblici, le esternalizzazioni e la precarietà del lavoro di cura organizzata da un tavolo impegnato sul tema a livello territoriale. All’incontro del 22 maggio, aperto ...
Dignità del lavoro e qualità della cura: assemblea a Cinisello il 22/05
Giovedì 22 maggio 2025, alle 17.30, nel Salone Coop Agricola in via Mariani 11 a Cinisello Balsamo (Milano), si terrà un’assemblea pubblica per discutere del presente e del futuro dei servizi educativi e socio-assistenziali sul territorio, in vista delle nuove gare d’appalto e ...
Un caro saluto a Mattia che ci ha lasciato e condoglianze ai famigliari e colleghi
La scelta di chiudere la vita con un gesto definitivo e la decisione di farlo in azienda e non in luoghi di vita quotidiana si presta a diverse interpretazioni difficili da individuare precisamente. Eventuali responsabilità sono ancora più complicate da ...
Educativa scolastica: oltre il danno, la beffa!
Con la pubblicazione del Testo Unificato dei ddl 236-793-1141 si consuma l’ennesimo inganno ai danni di migliaia di assistenti all’autonomia e alla comunicazione, a cui era stato fatto intravedere uno spiraglio di possibilità di statalizzazione nei primi disegni di legge ...
Tagli pensioni, il 29.01 in Corte costituzionale la parziale rivalutazione all’inflazione
La prima causa legale ad arrivare in Corte costituzionale riguarda un insegnante. La Corte dei conti ha rinviato alla Corte costituzionale la legittimità del taglio nel 2023 della rivalutazione delle pensioni all’andamento della inflazione. Con questi risparmi sulla pelle dei ...
In Italia è impossibile curarsi: a Murialdo serata dibattito sulla sanità negata
Da oltre 30 anni assistiamo al boom della spesa per la sanità privata e allo smantellamento progressivo di quella pubblica. Per milioni di italiani ogni giorno la scelta è pagare o rinunciare a curarsi. Queste e altre riflessioni saranno al ...
Codice rosso: a Murialdo (SV) dibattito sulla sanità negata
Quanti decessi si verificano ogni anno per malasanità? Quanto costa curarsi in Italia? E’ utopistico pensare di uscire dalla crisi delle risorse pubbliche destinate alla salute? In un Paese in cui prenotare una visita medica in tempi celeri è un ...