Quanti disoccupati? di Gennaro Zezza, da GZ- Webspace. On economics and more Il tasso di disoccupazione è una delle misure sintetiche rilevanti – insieme al tasso di crescita del PIL reale – sullo stato di salute del sistema economico. La ...
Cosa resta del lavoro in Italia dopo dieci anni di crisi
di Roberta Carlini, da Internazionale del 18 dicembre 2017 Visto con il senno di poi, il quarto trimestre del 2007 potrebbe sembrare l’ultimo scorcio della felicità perduta. In Italia la disoccupazione era al 6 per cento e gli occupati toccavano ...
Sciopero dei medici contro il disinvestimento dal Sistema Sanitario Nazionale
Sanità, medici in sciopero il 12 dicembre: “Rinviati 40mila interventi e centinaia di migliaia di visite”. Lorenzin: “Con loro” da Il fatto Quotidiano dell’11 dicembre 2017 Il sindacato: “Servizio sanitario regge solo grazie al sacrificio di medici e dirigenti. Per ...
I contratti temporanei di breve durata hanno toccato il massimo storico
Più contratti a tempo, meno autonomi di Giorgio Pogliotti e Claudio Tucci, da Il Quotidiano del Lavoro- Sole24Ore del 12 novembre 2017 L’occupazione continua a crescere, spinta in prevalenza dai contratti temporanei di breve durata (in media 3-4 mesi) che ...
Tirocini più lunghi: entro il 25 novembre le Regioni devono adottare o cambiare le linee guida della Conferenza Stato-Regioni
di Enrico Lobina, da Il Fatto Quotidiano del 19 novembre 2017 Per imparare a fare l’aiuto barman, da ora in poi, ci vorranno 12 mesi, a orario pieno, pagati 300 euro al mese. E’ sfruttamento? La definizione Treccani di tirocinio è chiara: “periodo di ...
Sial Cobas: Sciopero, scioperi!?!
Sciopero, scioperi!?! Ce n’è un gran bisogno! Senza lotte non cambierà nulla. L’elenco dei motivi per cui si dovrebbe scioperare è lungo. Salari, pensioni, precarietà, disoccupazione, salute, sicurezza, ambiente, democrazia, spese militari. E sono solo alcuni degli argomenti per cui ...
NON UNA DI MENO: 3° report del Tavolo Lavoro e Welfare (Roma 22-23 aprile 2017)
Verso la scrittura di un Piano Femminista Antiviolenza, il Tavolo Lavoro e Welfare del movimento Non Una Di Meno, giunto al terzo appuntamento nazionale, ha sintetizzato il proprio lavoro individuando dei punti imprescindibili di analisi; principi largamente condivisi; gli obiettivi ...
Pubblico Impiego in movimento: assemblea a Milano il 10 giugno per una piattaforma di lotta e liste unitarie alle prossime elezioni RSU
Rimettiamoci in movimento Incontro/dibattito Per un percorso unitario di iniziativa e di lotta nel Pubblico Impiego SABATO 10 GIUGNO ore 9,30-16 c/o Cam Garibaldi – corso Garibaldi, 27 – MILANO Nella fase attuale, il capitalismo si autoalimenta attraverso l’appropriazione e la privatizzazione ...
Renzi celebra le mamme e dimentica le donne
Renzi celebra le mamme e dimentica le donne di Lorella Zanardo, da Il Fatto Quotidiano dell’8 maggio 2017 Una delle grandi conquiste degli ultimi decenni è stata la possibilità di vivere la maternità con autodeterminazione: significa che noi donne possiamo decidere ...
L’analisi sui nuovi dati Istat in tema di occupazione: meno lavoro e di bassa qualità
da Radio Città Fujiko del 4 maggio 2017, intervista a Marta Fana Renzi continua a diffondere dati sbagliati sull’occupazione ai tempi del Jobs Act, ma i dati Istat sono impietosi: l’occupazione ristagna. Nel frattempo la qualità del lavoro peggiora e, dopo l’abolizione ...