Un contratto nazionale più indegno non lo potevano sottoscrivere da Operai Contro Il contratto delle elemosine va respinto con un NO che li faccia tremare. Un no che serve per manifestare a tutta la società che questi dirigenti sindacali non ...
CCNL metalmeccanici: senza aumento in busta paga che contratto è? #VotoNO
C’è il contratto metalmeccanici! Allora da gennaio 2017 c’è l’aumento in busta paga? No non c’è! Allora che contratto è? Solo a giugno ci sarà un aumento sulla base dell’indice Ipca: si parla di 9 euro lordi. Poi a giugno ...
Accordo ccnl metalmeccanici: un regalo ai padroni. Commento di FlmUniti CUB
Intervista ad Antonio Ferrari, segretario della Fmlu-Cub, dal sito La Riscossa del 29 novembre 2016 Pochi giorni fa è stato siglato il nuovo contratto nazionale dei metalmeccanici, per il triennio 2016-2 019. L’accordo è stato firmato da Federmeccanica e dai ...
Nuovo contratto dei metalmeccanici: ecco come ce la racconteranno i confederali per farci votare sì
METALMECCANICI Un contratto tutto nuovo di Fernando Liuzzi da Il Diario del Lavoro del 26 novembre 2016 Da oggi i metalmeccanici hanno un nuovo contratto. Nuovo, sia detto subito, in un duplice senso. Innanzitutto, nel senso stretto del termine: infatti, ...
CCNL metalmeccanici: ipotesi d’intesa da bocciare. Commento del SindacatoAltraCosa (Fiom)
Il giudizio del sindacatoaltracosa in FIOM sull’ipotesi d’intesa raggiunta per il contratto nazionale dei metalmeccanici è totalmente negativo. Non solo infatti si introduce per la prima volta un aumento non certo, ma meramente ipotetico del salario al momento della stipula. ...
#IoVotoNO. Riforma costituzionale, la posta in gioco siamo noi lavoratori
Riforma costituzionale. La posta in gioco siamo noi pubblicato sul sito Il Pungolo Rosso il 14 novembre 2016 Un Senato non-eletto, composto da una cricca di notabili delle regioni. Una Camera ai comandi dei governi, che si scelgono presidenti della repubblica ...
I lavoratori americani dimenticati dai democratici
Come ha scritto mesi fa Andrew Spannaus nel suo libro “Perché vince Trump”, edito da Mimesis, le condizioni economiche dei cittadini statunitensi restano centrali: “La divisione economica in atto vede consolidarsi una classe benestante che copre il 25-30% della popolazione; dall’altra parte ...
Confindustria-Confederali: il ritorno della concertazione. Ovvero come fare ciò che vogliono le imprese col consenso dei sindacati
Confindustria-Confederali: il ritorno della concertazione Ovvero come fare ciò che vogliono le imprese col consenso dei sindacati di Clash City Workers, del 25 ottobre 2016 Confindustria e Governo sono di nuovo pronte a trattare (alle loro condizioni) coi sindacati (confederali, ovviamente). ...
Appalti Piaggio: sciopero ad oltranza contro l’arroganza
Appalti Piaggio: sciopero ad oltranza contro l’arroganza da Agora Vox Italia Riparte lo sciopero ad oltranza a causa del mancato rispetto da parte della ditta in appalto ISCOT dell’accordo siglato la scorsa settimana per il reintegro a tempo indeterminato dei 7 ...
Licenziamenti ritorsivi, quando il diritto si trasforma in un abuso
Licenziamenti ritorsivi, quando il diritto si trasforma in un abuso di Mariaclaudia De Gregorio, (Area pro labour – Giuristi per il Lavoro), da Il Fatto Quotidiano del 19 ottobre 2016 Il datore di lavoro non può esercitare il potere disciplinare in ...