Breve resoconto dell’incontro RSU e direzione del 13 maggio 2025: pochi soldi spalmati nel tempo, con uno scambio pesante, cancellare anche gradualmente le 16 ore delle 2 giornate di permesso aggiuntivo del 24 e 31 dicembre, che in 5 anni ...
Referendum cittadinanza, 8 e 9 giugno vota Sì!
L’8 e il 9 giugno si vota per cinque referendum abrogativi. Si tratta di quattro quesiti a tema lavoro e un quinto, promosso da un ampio schieramento di realtà associative, che mira a ridurre gli anni di permanenza necessari in ...
Martesana contro le guerre: sabato 14 manifestazione a Gorgonzola
Sabato 14 giugno, ore 15:00, a Gorgonzola (Milano), si terrà un’importante manifestazione per dire NO al riarmo e ribadire l’urgenza di politiche di pace e giustizia sociale. L’iniziativa è promossa dal Nodo Rete Martesana. Tutta la cittadinanza è invitata a ...
Referendum 8-9 giugno: “fact checking” contro la disinformazione
In vista dell’8 e 9 giugno prendiamo spunto da Wikilabour, dizionario dei diritti dei lavoratori, per delle proposte di lettura. L’obiettivo è fare chiarezza sui quesiti referendari: dalla tutela contro i licenziamenti ingiustificati all’obbligo di tornare a motivare il ricorso ai contratti ...
Referendum 8-9 giugno: cosa cambia se vince il Sì?
L’8 e 9 giugno si vota per i cinque referendum abrogativi: quattro sul lavoro e uno sulla cittadinanza. Il tempo per fare una corretta informazione sui contenuti dei quesiti referendari stringe. Wikilabour, dizionario dei diritti dei lavoratori, mette a disposizione, online, ...
Referendum 8-9 giugno: cinque Sì per lavoro e cittadinanza
L’8 e il 9 giugno si vota per cinque referendum abrogativi. Di seguito indicazioni utili. Si tratta di quattro referendum a tema lavoro: proposti dalla CGIL, vanno nella direzione di combattere le leggi che hanno sancito la precarietà del lavoro e ...
Primo maggio, non si lavora ma c’è poco da festeggiare: i conti non tornano
Contratti rinnovati al ribasso (vedi anche l’ultimo dei chimici) senza tenere conto della inflazione reale, dell’aumento della produttività e dell’aumento dei profitti. C’è chi scrive con uno slogan azzeccato “basta darsi all’IPCA”. Indice che rileva l’andamento dei prezzi ma che ...
Uno Maggio Taranto Libero e Pensante 2025: musica, riflessioni e impegno civile
Anche quest’anno il Parco delle Mura Greche di Taranto ospita il concerto Uno Maggio Libero e Pensante. Nato nel 2013 a Taranto, è il frutto della mobilitazione di una comunità ferita dalla crisi ambientale e occupazionale legata all’ILVA. A promuoverlo ...
Primo maggio, Piaggio: Ridotto a vuote passerelle, asteniamoci dal lavoro
Una manifestazione internazionale dei lavoratori come momento generale di una campagna rivendicativa per una legislazione internazionale sul lavoro, a partire dalla giornata lavorativa di otto ore, e come momento di fratellanza dei lavoratori di tutti i paesi, fu decisa dalla ...
Contestazioni disciplinari e licenziamenti: come ci si difende?
Meglio l’avvocato privato, del sindacato o l’azione sindacale? Davanti alle contestazioni disciplinari si deve sempre considerare se dopo la prima ce ne saranno altre che portano verso il licenziamento. La contestazione con sospensione cautelare porta quasi sempre verso il licenziamento. ...