Gli scioperi degli straordinari di ottobre non sono bastati a far capire all’azienda che i lavoratori non ce la fanno più a lavorare ai ritmi imposti e in sottorganico – con per di più nessun sostanziale riscontro in busta paga…Pubblichiamo ...
Università di Bergamo: i lavoratori riuniti in assemblea confermano lo sciopero del 10 novembre
Erano più di cento i lavoratori e le lavoratrici (tra addetti alla logistica, alle biblioteche, alla segreteria e ad altri servizi) presenti il 4 novembre all’assemblea indetta dalle RSU dell’università di Bergamo. Numerosi sono stati gli interventi, anche da parte ...
Chimici, firmato l’accordo. Aumento complessivo di 75 euro
L’ACCORDO L’intesa, raggiunta da Federchimica e Farmindustria e i sindacati di categoria (Filctem, Femca, Uiltec) prevede un aumento complessivo di 100 euro e un aumento medio sui minimi di 90 euro, distribuito in tre tranche: la prima di 40 euro dal ...
Regione Lombardia: continua la mobilitazione dei lavoratori per le progressioni orizzontali per tutti/e
La mobilitazione continua con la campagna #CIMETTOLAFACCIA per le progressioni orizzontali!
Rinnovo del Contratto Nazionale dei Metalmeccanici: devono decidere i lavoratori!
Contratto metalmeccanici la situazione è complicata. In molti hanno proposte diverse ma nessuno chiama i lavoratori a decidere. La Confindustria propone un nuovo modello contrattuale in sostituzione degli attuali. E come al solito taglia proponendo un solo livello contrattuale con ...