Sperare non basta, bisogna lottare! Lo scorso 23 luglio Rsu e sindacati hanno incontrato gli assessori Conte (Bilancio) e Cappello (Lavoro). In estrema sintesi: Il Comune ha deciso di utilizzare la possibilità, offerta dal cosiddetto “Decreto pubblica amministrazione”, di incrementare ...
Cargo High Tech: evitati i 23 licenziamenti si va verso la cassa integrazione
Nella mattinata del 2 luglio si sono incontrati la direzione aziendale Cargo High Tech con la RSU e il sindacato SIAL-Cobas e si è chiusa la procedura sindacale per i licenziamenti con un mancato accordo. Il mancato accordo verrà inviato ...
Solidarietà alla ex GKN dai lavoratori Cargo HIGH-TECH
La assemblea dei lavoratori e lavoratrici Cargo HIGH-TECH (Milano), riunita il 27 giugno, si dichiara solidale con i lavoratori della ex GKN che da 4 anni sono in lotta per dare un futuro con il piano industriale e il sostegno ...
Contrattazioni e richieste: Salari e condizioni dei lavoratori nel gruppo IMQ
Contrattazione vuol dire compromesso tra le parti? E le richieste devono essere realistiche, necessarie o idealiste? La politica e le scelte sindacali possono essere le più diverse. Ma la vera differenza la possono fare i lavoratori. Le indagini, i dati ...
Referendum 8-9 giugno: “fact checking” contro la disinformazione
In vista dell’8 e 9 giugno prendiamo spunto da Wikilabour, dizionario dei diritti dei lavoratori, per delle proposte di lettura. L’obiettivo è fare chiarezza sui quesiti referendari: dalla tutela contro i licenziamenti ingiustificati all’obbligo di tornare a motivare il ricorso ai contratti ...
Referendum 8-9 giugno: cosa cambia se vince il Sì?
L’8 e 9 giugno si vota per i cinque referendum abrogativi: quattro sul lavoro e uno sulla cittadinanza. Il tempo per fare una corretta informazione sui contenuti dei quesiti referendari stringe. Wikilabour, dizionario dei diritti dei lavoratori, mette a disposizione, online, ...
Radio Popolare: puntata speciale di “37e2” dedicata al mondo del lavoro
“37e2”, la trasmissione settimanale di Radio Popolare dedicata alla salute, propone una puntata speciale interamente dedicata al mondo del lavoro. E’ andata in onda venerdì 2 maggio e si può ascoltare cliccando QUI. Condotta da Vittorio Agnoletto ed Elena Mordiglia, la puntata affronta ...
Università, sciopero precari il 12 maggio
A partire dalla proposta delle Assemblee Precarie Universitarie, le CLAP, ADL Cobas e la Confederazione Cobas, hanno proclamato per il prossimo 12 maggio lo sciopero del personale precario della ricerca delle Università pubbliche. Giornata di sciopero proclamata anche dalla CGIL ...
Lavoro, chi ci rappresenta? Appuntamento il 27 maggio a Milano
🛠️ LAVORO, CHI CI RAPPRESENTA? Martedì 27 maggio, ore 18 – CFUP Milano, V.le Monza 140 (MM Gorla) In un’epoca segnata dalla frammentazione del lavoro e dalla crisi della rappresentanza sindacale tradizionale, Jacobin Italia, Sial Cobas e ContadinAzioni Fuorimercato aprono ...
8 Maggio, Sicurezza sul lavoro: i lavoratori non aspettano più
📰 GOVERNO E SINDACATI A CONFRONTO SULLA SICUREZZA. MA I LAVORATORI VOGLIONO RISPOSTE, NON RASSICURAZIONI. L’8 maggio si terrà un incontro tra il Governo e le principali sigle sindacali per discutere di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. Un appuntamento ...