In occasione della Giornata Europea contro la Commercializzazione della Salute, che l’OMS celebra ogni anno, sabato 5 aprile a Milano, dalle 10 in piazza S. Maria delle Grazie (Cenacolo Vinciniano) si terrà un sit-in nei pressi della Rappresentanza Ue. “No ...
Ex GKN rilicenziati un’altra volta: proseguono le iniziative per costruire il futuro
La GKN il 9 luglio 2021 ha licenziato una prima volta 420 lavoratori con una mail. Dal 31 marzo 2025 siamo alla svolta, con 120 lavoratori a cui arriveranno le lettere di licenziamento. Con lo slogan “Insorgiamo!” hanno resistito e ...
Gkn: piano industriale fa passi avanti, 4-5-6 aprile Festival letteratura Working class
Di seguito l’ultimo comunicato del Collettivo di fabbrica – Lavoratori Gin Firenze. Dove ci troverà la primavera? “La tua mano tesa mi è apparsa… Per favore, non fermarti ora”, cit. Sabato migliaia di persone hanno sfilato in Italia contro il ...
Critical mass: basta morti sulle strade, è strage
La critical mass milanese lancia lo “Sciopero generale, sociale, stradale” per venerdì 29 novembre. L’appuntamento, in occasione delle mobilitazioni organizzate per lo sciopero generale, è alle 18.30 in piazza Oberdan a Milano. “Riprendiamoci le strade per lavori degni e città ...
Salari, contratti e lavoro povero
Nei Paesi occidentali i sindacati stanno perdendo iscritti. Anche in Italia, secondo i numeri Ocse, assistiamo alla riduzione della sindacalizzazione: gli ultimi dati risalgono al 2019 e indicano la trade union density al 32,5%. Il mondo del lavoro è sempre ...
Lavoro povero: invertiamo la rotta, rivendichiamo il salario minimo
Di lavoro povero si inizia a parlare, finalmente. Ma cosa significa? Perché dovrebbe interessarmi? Quali sono i settori più colpiti? La parola a Roberto Firenze del Sial Cobas. A volte si può pensare che il “lavoro povero” sia confinato in ...
CONTRATTI, SALARIO POVERO e SALARIO MINIMO
Convegno a Palazzo Moroni – Padova Il 9 Novembre ADL COBAS, CLAP, COBAS LAVORO PRIVATO e SIAL COBAS organizzano un Convegno dedicato ad un tema cruciale per l’attualità: l’introduzione di un salario minimo orario per legge. L’intento è quello di ...
AUTO: Italia, sciopero; salone mondiale proteste a Versailles
18 ottobre 2024 sciopero automotive Il sindacato SIAL-Cobas promuove lo sciopero e invita lavoratrici e lavoratori a partecipare alle iniziative che si annunceranno anche a livello territoriale, con l’obiettivo di costruire una prima risposta e porre all’ordine del giorno la ...
Israele: boicottaggio, disinvestimenti e sanzioni?
Che fare di fronte ad un genocidio? Non dobbiamo farci ingannare. Il governo israeliano,11 mesi dopo il massacro del 7 ottobre, dentro il tunnel di una lunga, sanguinosa vendetta- 41.000 morti, 17.000 scomparsi, 100.000 feriti tra i palestinesi-finalizzata alla cancellazione ...
4 Referendum
no a licenziamenti facili e precarietà, sì alla sicurezza sul lavoro. Anche col referendum I referendum proposti dalla CGIL hanno raggiunto le 500.000 firme e la raccolta continua. Parlano di ripristinare il reintegro sul posto di lavoro per i licenziamenti ...